martedì 10 novembre 2015




Da quando extension ciglia sono diventate la mia passione, presto mi sono resa conto che in Italia questo trattamento funziona ancora come novità. Mentre in Russia, Polonia o in Inghilterra è diventata già da tanto tempo non soltanto la moda ma proprio una “must have”.
Una cosa obbligatoria per ogni donna moderna e curata.
Mi piacono le sfide e cosi mi sono presa come obiettivo promuovere questo meraviglioso trattamento anche in Italia. Ho cominciato scrivere primi post sul mio blog combattendo con le difficoltà linguistiche per fornire spiegazioni fondamentali.
E ormai sul mio blog ci sono già 24 articoli !!!!

Ho pensato che questo è ottima occasione per organizzare un concorso con premi interessanti.
Secondo me sarebbe un bel modo di ringraziare tutte Voi che leggette e condividete i miei articoli.

Che ne pensate di questa idea??? :)))

Sotto una raccolta dei tutti articoli pubblicati sul mio blog fino ad ora.
Basta cliccare sul titolo.

1. COSA SONO EXTENSION CIGLIA ????
2. NANO VAPORIZZATORE - PICCOLA COSA, GRANDE EFFETTO.
3. VANTAGGI DELLE EXTENSION CIGLIA.
4. EXTENSION CIGLIA IN 20 MINUTI!!! BLINK&GO!!!
5. PRIMER - PROTAGONISTA DEL GIOCO INIZIALE .
6. EXTENSION PRODOTTE DALLE CIGLIA UMANE, NOVITÀ DEL MERCATO!!!
7. LUSSO DELLE CIGLIA DI VISONE.
8. PIÙ CAPRICCIOSA DI NOI DONNE - COLLA PER EXTENSION CIGLIA.
9. LE DIVERSE TECNICHE DELLE EXTENSION CIGLIA - SCEGLI IL METODO PIÙ ADATTO A TE!!!
10. LE EXTENSION DANNEGGIANO LE CIGLIA NATURALI???
11. FAI LA TUA SCELTA!!! MASCARA E CIUFFETTI CONTRO EXTENSION CIGLIA !!!
12. INVESTI BENE I TUOI SOLDI - CORSI PER IMPARARE AD EFFETTUARE EXTENSION ALLE CIGLIA.
13. MICROFOAM – UNA SOLUZIONE PER SEPARARE LE CIGLIA INFERIORI.
14. E SE TUA CLIENTE SOFRE DI TRICOTILLOMANIA???
15. REAZIONI ALLERGICHE ALLE EXTENSION PER LE CIGLIA.
16. COSA C’ENTRA SYLVESTER STALLONE CON LE EXTENSION ALLE CIGLIA?
17. 10 ASPETTI DELLE COLLE PER EXTENSION CIGLIA CHE DEVI ASSOLUTAMENTE CONOSCERE.
18. Per chi 1 AD 1 ? Per chi 3D ???
19. EXTENSION CIGLIA PER UNA FUTURA MAMMA.
20. COSA ACCADE QUANDO VENGONO APPLICATE LE EXTENSION???
21. REMOVER LIQUIDO, IN GEL O IN CREMA?
22. DIARIO DELLE COLLE.
23. FIAT PANDA O FERRARI ??? QUAL È LA TUA VELOCITA'?
24. Extension ciglia ha inventato un polacco - STORIA DELL'ALLUNGAMENTO DELLE CIGLIA.

giovedì 5 novembre 2015



Ogni persona che comincia mestiere di lashmaker prima poi comincia farsi questa domanda:

Chi sa quando hanno inventato le extension alle ciglia?

Non è stato diverso anche nel mio caso. Dovevo assolutamente sapere chi avrei dovuto ringraziare per aver inventato questo meraviglioso trattamento. Ho cercato informazioni in diversi modi, e ho scoperto che non è affatto semplice riconoscere questo merito ad una sola persona . Inoltre, rivolgendomi a diverse fonti, ho notato che spesso esse forniscono informazioni discrepanti tra di loro. Leggete quanto segue e lo potrete constatare voi stessi :)


1916

La data ufficiale in cui è stato eseguito uk primo trattamento è il 1916, quando un regista americano, D.W. Griffith, ha deciso di far usare all'attrice protagonista del suo film “Intolerance” le prime extension, che erano fatte con ciglia umane. Sono state create grazie all'aiuto di  un creatore di parucche e hanno avuto un grande successo. Purtroppo, Griffith non pensò a brevettare la sua idea e molti altri, in seguito, se ne arrogarono la paternità. Quindi, come succede di solito, fin da subito in molti hanno deciso di copiare la sua meravigliosa idea.


1927

È a questo punto che sulla scena appare un polacco, molto conosciuto anche in Italia con il nome di Max Factor. Vi confesso che questa scoperta fatta durante le mie indagini sulla storia delle extension alle ciglia mi ha dato enorme soddisfazione. Max Factor è solo un nome d'arte: il vero nome di questo famoso visagista polacco è Maksymilian Fedorowicz. Nel 1927 ha realizzato delle extension per Phyllis Haver, la protagonista del musical “Chicago”. Vorrei ricordarvi che a quei tempi i film erano muti; per questo l'aspetto esteriore degli attori era molto importante. Anche se le ciglia, in quel caso, erano state realizzate soltanto con un filo e una sorta di frangia, ebbero un enorme successo e risvegliarono definitivamente il desiderio di possedere ciglia lunghe e folti.



ANNI 50

Le prime extension purtroppo non avevano una lunga resistenza nel tempo, quindi apparivano adatte solo per il mondo del cinema. All'inizio degli anni '50 furono immesse sul mercato le prime extension in striscia, e subito divennero un elemento immancabile per il trucco quotidiano di ogni donna. E anche oggi, dopo per tanti anni, proseguono le ricerche volte a migliorare questa invenzione, per garantire una comodità sempre maggiore, ed un effetto sempre migliore.

E a questo punto le mie indagini si sono fatte sempre più complicate, perché quando si arriva all'inizio del XXI secolo i fatti non sono più così chiari. L'unica cosa certa è che il trattamento ha maggiore diffusione in Asia, dove le donne hanno le ciglia molto corte di natura.

Secondo me, l'ipotesi più probabile è che un visagista giapponese, Shu Eemura, nel 2003 abbia creato le extension con la tecnica 1 ad 1 usando il pelo naturale del visone. La prima donna che avuto l'onore di indossarle era Madonna.



All'inizio eseguire il trattamento era possibile solo per persone particolarmente ricche. Con il tempo, il metodo e i materiali hanno a subito tanti cambiamenti e miglioramenti, e in breve tempo è diventato un trattamento alla portata di tutti. Gli asiatici hanno sostituito il pelo del visone con le ciglia artificiali create in poliestere, e questo ha abbassato molto il costo dell'applicazione.

Oggi, il trattamento delle extension alle ciglia sta conquistando tutto il mondo. Esistono tantissime tecniche e prodotti diversi.
E ormai ognuna di noi fa parte della storia delle extension. 
Una parte forse molto piccola, ma se noi non ci fossimo, questo lavoro non avrebbe proprio senso. Siete d'accordo?


martedì 27 ottobre 2015







Un'altra domanda che viene fatta spesso riguarda quale sia il tempo giusto che si deve impiegare per fare un'applicazione completa di extension alle ciglia.
La risposta più frequente è un tempo compreso tra 1,5 -2 ore, ma alla fine anche questi 30 minuti possono fare la differenza.
Allora, da che cosa dipende realmente il tempo dell'applicazione?

  1. QUANTITÀ DELLE CIGLIA NATURALI – considerando che la tecnica 1 ad 1 chiede di riempire il 100% delle ciglia naturali (ovviamente senza baby lash) più ciglia naturali ha la nostra cliente più impegnativo è il nostro lavoro. Ma, diciamoci la verità, anche l'effetto finale, in questi casi, è più bello e soddisfacente.
  2. TECNICA DEL LAVORO – ormai sul mercato esistono diverse tecniche di applicazione. La tecnica “volume” richiede sempre un po più di tempo rispetto al metodo 1 ad 1.
  3. ESPERIENZA NEL CAMPO LAVORATIVO – in questo caso, la spiegazione è molto semplice. Più ti applichi, più fai pratica, più diventi veloce e brava.
  4. VELOCITÀ DELLE COLLE – purtroppo se usiamo una colla che asciuga in 4-5 secondi non diventeremo mai delle Ferrari nel nostro lavoro. Occorre adottare colle molto più veloci, così il nostro lavoro richiederà meno tempo. Però fate attenzione, le colle velocissime richiedono un altro modo di lavorare, altrimenti l'applicazione non sarà resistente!!!
  5. CONDIZIONI ATMOSFERICHE – ogni tanto capita una giornata in cui le colle fanno più capricci del solito, ed è veramente difficile capire di che cosa hanno bisogno. Però di questo abbiamo già parlato nei 3 post precedenti, allora vi segnalo i link relativi per non ripetere sempre lo stesse cose.   DIARIO DELLE COLLE , 10 ASPETTI DELLE COLLE, PIù CAPRICCIOSA DI NOI DONNE .
  6. COLORE E SPESSORE DELLE CIGLIA NATURALI – non ci sono dubbi che sia molto meglio lavorare con ciglia nere e spesse, anziché con quelle bionde e molto sottili... Credo che sappiate bene di che cosa sto parlando! ;)
  7. ORGANIZZAZIONE DEL POSTO DI LAVORO – meglio è organizzato il tuo posto di lavoro, meno tempo sprechi per cercare le cose necessarie. Avendo tutto sotto mano puoi concentrarti di più sul lavoro e avanzare senza intoppi eseguendo i vari passi dell'applicazione.
  8. COMPORTAMENTO DELLA CLIENTE – non hai fatto mai caso che, quando una cliente si addormenta, il tuo lavoro è molto più veloce ? Invece, se la cliente deve andare al bagno, fumare o fare delle telefonate, purtroppo si perde molto più tempo.
  9. SENSIBILITÀ DELLA CLIENTE – alcune clienti hanno la tendenza a lacrimare, e così il lavoro diventa molto più faticoso e lento.

Ricordate che, in fondo, 
non è così importante la velocità della applicazione. 
Occorre trovare il giusto equilibrio tra velocità e qualità del vostro lavoro.

lunedì 12 ottobre 2015





Delle colle abbiamo parlato già due volte nei post precedenti. 



 Però è rimasto ancora tanto da dire.
Ho notato che molte di voi non riescono a trovare la colla migliore, ovvero la più adatta alle proprie esigenze. E spesso anche le colle che appartengono a marchi rinomati vengono criticate. Come potete capire se la colla che avete acquistato fa veramente per voi?

Quando decidete di provare una colla nuova, chiedete al venditore quale sono condizioni migliori per applicare il prodotto. Tali suggerimenti possono essere utili, ma non fatevi condizionare più di tanto. Provate la colla per la prima volta su una cliente con cui avete maggiore confidenza, oppure su un'amica, sulla propria sorella, o sulla mamma. Così potrete osservare bene il comportamento delle extension.


Ricordate che ogni colla
preferisce un diverso livello di umidità ed una diversa temperatura. 
Solo scoprendo la giusta combinazione tra temperatura e livello di umidità si può garantire un’ottima durata delle extension.

Usando la colla, fate caso a queste caratteristiche, e applicatela più volte. Se notate che la colla non attacca bene, o scivola, provate a cambiare la temperatura o il livello di umidità.
Create il vostro DIARIO DELLE COLLE e memorizzate tutte le osservazioni.
In seguito, analizzando attentamente il vostro diario potrete tirare le adeguate conclusioni, e capire di quali condizioni ha bisogno la vostra colla.
Io personalmente uso più o meno 5-7 colle. Quale scegliere dipende dalla tecnica usata, dalle condizioni atmosferiche e dalla cliente. Succede spesso che una colla, che funziona benissimo con una persona, con un'altra non svolga affatto il suo compito.
Le cose da capire, come vedete, sono tante, e per questo conviene annotarle. Così sarà più facile fare un'analisi completa.
E voi, avete già il vostro diario delle colle?

Non esiste la colla perfetta per tutti. 
Devi provarne diversi tipi per trovare quella che diventerà il tuo cavallo di battaglia.

lunedì 5 ottobre 2015




Il remover è lo strumento che serve a sciogliere la colla applicata sulle ciglia. È molto utile nel caso in cui sia necessario togliere l'intera applicazione, perché si evita di danneggiare le ciglia naturali.

Sul mercato esistono diversi tipi di remover:
•liquido,
•in gel,
•in crema.

REMOVER LIQUIDO
Il remover liquido è abbastanza difficile da usare. Consiglio di applicarlo stando in posizione seduta, perché potrebbe accadere che coli, finendo dentro gli occhi. Questo può provocare uno spiacevole bruciore.

Affinché la colla si sciolga più velocemente occorre massaggiare bene le ciglia. Sarebbe preferibile trattare un occhio alla volta, o tutti e due gli occhi, ma solo parzialmente, perché il remover liquido tende ad asciugarsi velocemente, e se non si rimuovono le extension in fretta può addirittura rafforzare il legame, così che sarà ancora più difficile toglierle. Il remover può essere utile per togliere le ciglia singole in alcuni casi, ad esempio quando non c'è la possibilità di toglierle con le pinze.

REMOVER IN GEL
Il remover in gel o in crema è molto più facile da applicare. Lo possiamo fare tranquillamente stando in posizione sdraiata. Infatti non cola e non si asciuga rapidamente, grazie alla sua consistenza più densa. Occorre applicare un primo strato, spalmare bene il remover sotto e sopra le ciglia, e aspettare pochi minuti.

In seguito, usando due cotton fioc, si massaggiano delicatamente le ciglia per togliere le extension.

Non ci saranno bruciori né danneggiamenti.

REMOVER IN CREMA
L'ultimo prodotto di cui parlare è il remover in crema, però, in base alle mie esperienze, ho notato che di solito questo tipo di prodotto ha bisogno di un po più di tempo per sciogliere la colla, in quanto possiede una concentrazione di solvente più bassa.


mercoledì 30 settembre 2015



 Le extension  ciglia provocano la caduta delle ciglia naturali?.. 
Questa è una domanda che mi viene fatta molto spesso. Così ho deciso di raccogliere un po' di informazioni utili per spiegarvi come funziona il ciclo vitale delle ciglia naturali, e cosa accade loro quando vengono applicate le extension.

Le ciglia sono i peli che crescono sul margine delle palpebre.

Impiantate a 2 millimetri di profondità nel sottile derma delle palpebre, le ciglia si distinguono in superiori e inferiori. Le prime crescono sulla palpebra mobile e curvano verso l’alto. Se ne contano dalle 80 alle 150 per occhio e sono lunghe fino a 8 millimetri. Le inferiori, invece, che curvano verso il basso, sono più corte e più rade (fino a 80 esemplari per occhio).



Mediamente, una ciglia umana non vive più a lungo di 3/4 mesi. 

Le ciglia cadono continuamente 
e contemporaneamente vengono sostituite da nuove.

 Quando cade, la ciglia naturale porta con sè anche il ciglio artificiale attaccato sopra. A molte di voi può sembrare che le extension velocizzino la caduta delle ciglia naturali. Vi posso assicurare che è solo un'impressione, perché le ciglia con extension hanno dimensioni maggiori, e così è più facile notarle in giro. Le ciglia naturali sono talmente piccole che, quando cadono, di solito non facciamo nemmeno caso della loro presenza sul pavimento o sul lavandino.

Come per i capelli, il ciclo di vita delle ciglia si divide in 3 fasi e dura circa 90 giorni.



ANAGEN -  la fase attiva di crescita delle ciglia si chiama anagen. Le ciglia appena nate si chiamano babylash:) Le cellule del follicolo pilifero si riproducono velocemente verso l'alto in modo da formare le ciglia. Questa fase dura circa 2-3 settimane. Le ciglia in fase di crescita non dovrebbero mai essere trattate dal lashmaker, perché sono troppo deboli per sopportare il peso delle ciglia artificiali e della colla. Le baby ciglia saranno pronte per le extension quando la cliente tornerà per il ritocco.

CATAGEN – questa è una fase transitoria, durante la quale le cellule del follicolo pilifero si separano dalle altre per formare un agglomerato. In questa fase di latenza, la crescita si ferma perché ciglia sono già completamente sviluppate e possiamo applicare sopra le extension. Questa fase dura circa 2-3 settimane.

TELOGENA – Questa è la fase di perdita, è la più lunga della durata di 3-4 mesi. Le ciglia sono in fase di riposo e cominciano morire lentamente. Le cellule del follicolo pilifero si separano e le ciglia cadono, venendo spinte fuori dalle nuove ciglia che si stanno formando. La fase di riposo dura circa 60 giorni.

Perciò il ciclo di caduta e ricambio delle ciglia naturali è una cosa normalissima e non dipende dalla portata di extension ciglia.

Dal momento che ogni ciglia possiede un suo ciclo, non dovete preoccuparvi del fatto che possano cadere tutte in una sola volta. È veramente impossibile:)

Spesso, quando decidiamo di non portare più le extension, l'occhio senza di loro sembra nudo ed è facile pensare che le nostre ciglia naturali si siano indebolite, e che la loro quantità sia diminuita. È solo la nostra impressione. Credetemi, è facile abituarsi ad avere sempre viso fresco e in ordine, e gli occhi ben definiti da una cornice nera.

Allora care lashmakers :)... avete capito perché quando la cliente torna da voi per il ritocco certe extension si sono allontanate dalla palpebra e altre sono rimaste dove le avevate attaccate???

Quelle che ci sono allontanate sono state applicate sulla ciglia durante la fase anagena.

Quelle che sono rimaste sul suo posto sicuramente sono state applicate sulle ciglia in fase catagena, quando le ciglia naturali non crescono più.

Le extension che sono state attaccate sulle ciglia naturali in fase telogena sono probabilmente già cadute.

Spero che questo articolo vi sarà utile anche per dare spiegazioni alle vostre splendide clienti.


Non perdete tempo e condividete subito sulla vostra pagina !!! 
Vi auguro buon lavoro!!!  

lunedì 21 settembre 2015



La gravidanza è un periodo molto speciale per ogni donna: si prova tanta felicità per la dolce attesa, e fervono i preparativi per l’arrivo del nuovo membro della famiglia. Allo stesso tempo, però, molte donne, durante questi mesi, non accettano facilmente i cambiamenti che subisce il loro corpo, come ad esempio l’aumento del peso.

L’extension ciglia permettono di sentirsi anche in gravidanza molto attraenti, libere dall’obbligo quotidiano di truccarsi, e consente essere bellissime anche nelle prime foto post parto. :) 
Anche le Mamme, infatti, vogliono essere belle e curate in ogni situazione. Il nuovo post del mio blog parla proprio ell’extension alle ciglia effettuata in gravidanza. 

Perche anche le donne in dolce attesa possono decidere di farsi praticare una extension alle ciglia, con qualche piccolo accorgimento.
Si deve infatti ricordare che:

  1. Restare sdraiata per lungo tempo, come accade quando si praticano le extension, può essere scomodo, specialmente per donna in avanzato stato di gravidanza. Possiamo usare un cuscino in più, o escogitare un'altra soluzione, che permetta alla cliente di cambiare posizione durante il trattamento.
  2. Durante la gravidanza l'organismo femminile va incontro a notevoli cambiamenti, dovuti soprattutto a fattori ormonali. La pelle spesso diventa più oleosa del solito, e in questo caso la durata delle extension può essere inferiore a quanto non sarebbe in condizioni normali. É importante avvisare la cliente che esiste questa eventualità e che, quindi, con tutta probabilità, sarà necessario fare un ritocco prima del previsto.
  3. É necessario anche tenere presente che l'applicazione di extension su una donna incinta potrebbe richiedere un po' più tempo del solito, in quanto le donne in gravidanza sentono più spesso il bisogno di andare al bagno, e ciò può allungare le tempistiche complessive.

La gravidanza è un periodo molto speciale per ogni futura mamma.
In conclusione, vi mostro le foto scattate dalla makeup artist polacca Karolina Zientek.
(http://karolinazientek.blogspot.it/)

Complimenti a Karolina, ed anche alla bellissima mamma!