Visualizzazione post con etichetta mascara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mascara. Mostra tutti i post

lunedì 5 ottobre 2015




Il remover è lo strumento che serve a sciogliere la colla applicata sulle ciglia. È molto utile nel caso in cui sia necessario togliere l'intera applicazione, perché si evita di danneggiare le ciglia naturali.

Sul mercato esistono diversi tipi di remover:
•liquido,
•in gel,
•in crema.

REMOVER LIQUIDO
Il remover liquido è abbastanza difficile da usare. Consiglio di applicarlo stando in posizione seduta, perché potrebbe accadere che coli, finendo dentro gli occhi. Questo può provocare uno spiacevole bruciore.

Affinché la colla si sciolga più velocemente occorre massaggiare bene le ciglia. Sarebbe preferibile trattare un occhio alla volta, o tutti e due gli occhi, ma solo parzialmente, perché il remover liquido tende ad asciugarsi velocemente, e se non si rimuovono le extension in fretta può addirittura rafforzare il legame, così che sarà ancora più difficile toglierle. Il remover può essere utile per togliere le ciglia singole in alcuni casi, ad esempio quando non c'è la possibilità di toglierle con le pinze.

REMOVER IN GEL
Il remover in gel o in crema è molto più facile da applicare. Lo possiamo fare tranquillamente stando in posizione sdraiata. Infatti non cola e non si asciuga rapidamente, grazie alla sua consistenza più densa. Occorre applicare un primo strato, spalmare bene il remover sotto e sopra le ciglia, e aspettare pochi minuti.

In seguito, usando due cotton fioc, si massaggiano delicatamente le ciglia per togliere le extension.

Non ci saranno bruciori né danneggiamenti.

REMOVER IN CREMA
L'ultimo prodotto di cui parlare è il remover in crema, però, in base alle mie esperienze, ho notato che di solito questo tipo di prodotto ha bisogno di un po più di tempo per sciogliere la colla, in quanto possiede una concentrazione di solvente più bassa.


mercoledì 12 agosto 2015



La tecnica più conosciuta per l'applicazione delle extension alle ciglia è senza dubbio quella definita “1 ad 1”. Essa si ottiene quando ad ogni singola ciglia naturale viene attaccata una extension. L'effetto che si ottiene è bello e naturale, anche se molto dipende dalla quantità di ciglia naturali che funge da base per il lavoro.

La tecnica 1 ad 1, se eseguita in modo corretto, permette di riempire il 100% delle ciglia naturali. Purtroppo, con questa tecnica non si può aumentare la quantità delle ciglia ma, grazie all'uso di diversi spessori e curvature, si può comunque far apparire l'occhio truccato e ben sottolineato.

Le ciglia possono diventare più lunghe e leggermente più folte.

La tecnica 1 ad 1 è di sicuro buon modo per cominciare ad utilizzare le extension alle ciglia.

Le tecniche più moderne, però, sono quelle che presentano nella loro denominazione la lettera “D” (che sta per “dimensione”). La lettera D è sempre accompagnata da una cifra che corrisponde alla quantità di ciglia che vengono attaccate ad ogni singola ciglia naturale. La procedura esatta prevede che la professionista crei dei ciuffetti che poi vengono fissati sopra ad ogni ciglia naturale. Non vengono mai usati ciuffetti pronti !!!

L'effetto finale dipende dalla Tua richiesta.  Non e’ assolutamente verò che le technice di volume sono sinonimo di esaggerazione e look finto. Anche con le tecniche 3D è possibile creare effetto molto naturale. 

Vi preoccupa la quantità delle extension??? Visto che ogni ciuffetto contiene da 2 fino 8 ciglia artificiali, la quantità finale può arrivare fino a circa 800 ciglia per occhio !!! Ma niente paura, le ciglia usate per le tecniche di volume sono molto più leggere ed hanno spessori diversi da quelle usate per le tecnica 1 ad 1. L'effetto finale è molto leggero, e le ciglia naturali non ne risentono in nessun modo.



L'effetto che si ottiene dipende dei desideri della cliente. Non è assolutamente vero che le tecniche di volume siano sinonimo di esagerazione, e che diano vita ad un look troppo finto. É possibile ottenere anche un effetto molto naturale: tutto dipende dalle Tue richieste.

Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo delle tecniche di volume? Di sicuro, sono più comode da portare; inoltre, si ha la possibilità di aumentare la quantità delle ciglia e di farle apparire molto folte anche su un occhio che abbia solo una piccola quantità di ciglia naturali.

L'effetto è sicuramente diverso, e di maggior impatto.

Le tecniche 3D richiedono una preparazione molto maggiore da parte dalla professionista che le utilizza, ed anche più tempo ed attenzione nell'esecuzione, oltre che un maggior quantitativo di materiale. Per questo motivo il costo di questo trattamento è più alto rispetto ad altri.


domenica 7 giugno 2015


Care Ragazze, ho creato questa tabella come un riassunto di informazioni.
Spero che vi aiutera a fare la vostra scelta:)