Visualizzazione post con etichetta corsi extension ciglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corsi extension ciglia. Mostra tutti i post

giovedì 26 novembre 2015



Le ultime settimane sono state per me piene di lavoro e impegni. Mi piace fissare un obiettivo e, passo dopo passo, tentare di realizzarlo. L'obiettivo più importante, già da tanto tempo, era rendere maggiormente conosciuto in Italia il trattamento delle extension alle ciglia. Così, quasi un anno fa, ho creato il mio sito-blog, dove fino ad oggi sono stati pubblicati 26 articoli scritti da me, e che sono stati letti da più di 15 mila persone. Spero che siano stati utili anche a Voi.

Adesso sto compiendo un altro passo, cercando di portare a compimento un progetto che ha avuto inizio a maggio quando, dopo che per l'ennesima volta mi è stato chiesto quali prodotti uso, ho deciso di rendere possibile acquistare ciò che uso nel mio lavoro di lashmaker anche in Italia. Ci è voluto un po' di tempo per prendere i dovuti accordi, per l'organizzazione e tutti gli altri preparativi. Non potevano mancare gli imprevisti, come i ritardi nella consegna dei pacchi, ma tutto sommato anche questo ha reso il mio progetto più completo;)

Ma oggi, con grande gioia e anche soddisfazione, vi posso presentare Looksus Lashes, una delle ditte fornitrici al top dal mercato polacco.


Sulla pagina web della mia azienda LB Lash&Brow Consulting potete trovare il catalogo con tutti i prodotti e i prezzi. (ALBUM LB CONSULTING PRODOTTI EXTENSION CIGLIA )
 L'offerta non è ancora completa e nelle prossime settimane arriveranno tante novità, ed avrà inizio anche il concorso che vi ho promesso. Vi invito a visitare il sito e a dare un'occhiatina ai prodotti. Se avete qualche domanda, fatemi sapere. Vi risponderò, come sempre, volentieri.
Grazie a Tutti quelli che hanno reso possibile tutto questo !!!!
E domani primo concorso con premio !!!

martedì 27 ottobre 2015







Un'altra domanda che viene fatta spesso riguarda quale sia il tempo giusto che si deve impiegare per fare un'applicazione completa di extension alle ciglia.
La risposta più frequente è un tempo compreso tra 1,5 -2 ore, ma alla fine anche questi 30 minuti possono fare la differenza.
Allora, da che cosa dipende realmente il tempo dell'applicazione?

  1. QUANTITÀ DELLE CIGLIA NATURALI – considerando che la tecnica 1 ad 1 chiede di riempire il 100% delle ciglia naturali (ovviamente senza baby lash) più ciglia naturali ha la nostra cliente più impegnativo è il nostro lavoro. Ma, diciamoci la verità, anche l'effetto finale, in questi casi, è più bello e soddisfacente.
  2. TECNICA DEL LAVORO – ormai sul mercato esistono diverse tecniche di applicazione. La tecnica “volume” richiede sempre un po più di tempo rispetto al metodo 1 ad 1.
  3. ESPERIENZA NEL CAMPO LAVORATIVO – in questo caso, la spiegazione è molto semplice. Più ti applichi, più fai pratica, più diventi veloce e brava.
  4. VELOCITÀ DELLE COLLE – purtroppo se usiamo una colla che asciuga in 4-5 secondi non diventeremo mai delle Ferrari nel nostro lavoro. Occorre adottare colle molto più veloci, così il nostro lavoro richiederà meno tempo. Però fate attenzione, le colle velocissime richiedono un altro modo di lavorare, altrimenti l'applicazione non sarà resistente!!!
  5. CONDIZIONI ATMOSFERICHE – ogni tanto capita una giornata in cui le colle fanno più capricci del solito, ed è veramente difficile capire di che cosa hanno bisogno. Però di questo abbiamo già parlato nei 3 post precedenti, allora vi segnalo i link relativi per non ripetere sempre lo stesse cose.   DIARIO DELLE COLLE , 10 ASPETTI DELLE COLLE, PIù CAPRICCIOSA DI NOI DONNE .
  6. COLORE E SPESSORE DELLE CIGLIA NATURALI – non ci sono dubbi che sia molto meglio lavorare con ciglia nere e spesse, anziché con quelle bionde e molto sottili... Credo che sappiate bene di che cosa sto parlando! ;)
  7. ORGANIZZAZIONE DEL POSTO DI LAVORO – meglio è organizzato il tuo posto di lavoro, meno tempo sprechi per cercare le cose necessarie. Avendo tutto sotto mano puoi concentrarti di più sul lavoro e avanzare senza intoppi eseguendo i vari passi dell'applicazione.
  8. COMPORTAMENTO DELLA CLIENTE – non hai fatto mai caso che, quando una cliente si addormenta, il tuo lavoro è molto più veloce ? Invece, se la cliente deve andare al bagno, fumare o fare delle telefonate, purtroppo si perde molto più tempo.
  9. SENSIBILITÀ DELLA CLIENTE – alcune clienti hanno la tendenza a lacrimare, e così il lavoro diventa molto più faticoso e lento.

Ricordate che, in fondo, 
non è così importante la velocità della applicazione. 
Occorre trovare il giusto equilibrio tra velocità e qualità del vostro lavoro.

lunedì 5 ottobre 2015




Il remover è lo strumento che serve a sciogliere la colla applicata sulle ciglia. È molto utile nel caso in cui sia necessario togliere l'intera applicazione, perché si evita di danneggiare le ciglia naturali.

Sul mercato esistono diversi tipi di remover:
•liquido,
•in gel,
•in crema.

REMOVER LIQUIDO
Il remover liquido è abbastanza difficile da usare. Consiglio di applicarlo stando in posizione seduta, perché potrebbe accadere che coli, finendo dentro gli occhi. Questo può provocare uno spiacevole bruciore.

Affinché la colla si sciolga più velocemente occorre massaggiare bene le ciglia. Sarebbe preferibile trattare un occhio alla volta, o tutti e due gli occhi, ma solo parzialmente, perché il remover liquido tende ad asciugarsi velocemente, e se non si rimuovono le extension in fretta può addirittura rafforzare il legame, così che sarà ancora più difficile toglierle. Il remover può essere utile per togliere le ciglia singole in alcuni casi, ad esempio quando non c'è la possibilità di toglierle con le pinze.

REMOVER IN GEL
Il remover in gel o in crema è molto più facile da applicare. Lo possiamo fare tranquillamente stando in posizione sdraiata. Infatti non cola e non si asciuga rapidamente, grazie alla sua consistenza più densa. Occorre applicare un primo strato, spalmare bene il remover sotto e sopra le ciglia, e aspettare pochi minuti.

In seguito, usando due cotton fioc, si massaggiano delicatamente le ciglia per togliere le extension.

Non ci saranno bruciori né danneggiamenti.

REMOVER IN CREMA
L'ultimo prodotto di cui parlare è il remover in crema, però, in base alle mie esperienze, ho notato che di solito questo tipo di prodotto ha bisogno di un po più di tempo per sciogliere la colla, in quanto possiede una concentrazione di solvente più bassa.


mercoledì 12 agosto 2015



La tecnica più conosciuta per l'applicazione delle extension alle ciglia è senza dubbio quella definita “1 ad 1”. Essa si ottiene quando ad ogni singola ciglia naturale viene attaccata una extension. L'effetto che si ottiene è bello e naturale, anche se molto dipende dalla quantità di ciglia naturali che funge da base per il lavoro.

La tecnica 1 ad 1, se eseguita in modo corretto, permette di riempire il 100% delle ciglia naturali. Purtroppo, con questa tecnica non si può aumentare la quantità delle ciglia ma, grazie all'uso di diversi spessori e curvature, si può comunque far apparire l'occhio truccato e ben sottolineato.

Le ciglia possono diventare più lunghe e leggermente più folte.

La tecnica 1 ad 1 è di sicuro buon modo per cominciare ad utilizzare le extension alle ciglia.

Le tecniche più moderne, però, sono quelle che presentano nella loro denominazione la lettera “D” (che sta per “dimensione”). La lettera D è sempre accompagnata da una cifra che corrisponde alla quantità di ciglia che vengono attaccate ad ogni singola ciglia naturale. La procedura esatta prevede che la professionista crei dei ciuffetti che poi vengono fissati sopra ad ogni ciglia naturale. Non vengono mai usati ciuffetti pronti !!!

L'effetto finale dipende dalla Tua richiesta.  Non e’ assolutamente verò che le technice di volume sono sinonimo di esaggerazione e look finto. Anche con le tecniche 3D è possibile creare effetto molto naturale. 

Vi preoccupa la quantità delle extension??? Visto che ogni ciuffetto contiene da 2 fino 8 ciglia artificiali, la quantità finale può arrivare fino a circa 800 ciglia per occhio !!! Ma niente paura, le ciglia usate per le tecniche di volume sono molto più leggere ed hanno spessori diversi da quelle usate per le tecnica 1 ad 1. L'effetto finale è molto leggero, e le ciglia naturali non ne risentono in nessun modo.



L'effetto che si ottiene dipende dei desideri della cliente. Non è assolutamente vero che le tecniche di volume siano sinonimo di esagerazione, e che diano vita ad un look troppo finto. É possibile ottenere anche un effetto molto naturale: tutto dipende dalle Tue richieste.

Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo delle tecniche di volume? Di sicuro, sono più comode da portare; inoltre, si ha la possibilità di aumentare la quantità delle ciglia e di farle apparire molto folte anche su un occhio che abbia solo una piccola quantità di ciglia naturali.

L'effetto è sicuramente diverso, e di maggior impatto.

Le tecniche 3D richiedono una preparazione molto maggiore da parte dalla professionista che le utilizza, ed anche più tempo ed attenzione nell'esecuzione, oltre che un maggior quantitativo di materiale. Per questo motivo il costo di questo trattamento è più alto rispetto ad altri.


sabato 27 giugno 2015



Sul mercato italiano, al giorno d’oggi, è possibile trovare un’ampia varietà di corsi che insegnano ad effettuare le extension alle ciglia, e quindi ad esercitare la professione di lashmaker.
Se questo è il nostro obiettivo, come si può fare la scelta più giusta?
Anzitutto, è necessario considerare il costo del corso non una spesa, quanto più un investimento. Infatti, qualunque cifra si spenda per frequentare un corso di formazione, essa servirà per poter guadagnare in futuro, grazie alla professionalità acquisita; quindi, i soldi spesi ne frutteranno degli altri.
Il tuo obiettivo è riuscire ad investire i tuoi soldi nel modo migliore possibile: se scegli un buon corso, riuscirai a diventare una lashmaker provetta, e avrai la possibilità, in futuro, di guadagnare cifre anche molto consistenti.
Ecco 10 consigli da seguire per effettuare un ottimo investimento, fare la scelta giusta, e prendere così il tuo futuro nelle tue mani.
1.      Cerca di capire bene la struttura del corso, e tutte le sue caratteristiche. Un aspetto molto importante da considerare è il nome dell’insegnante che terrà le lezioni.
2.      Una volta scoperto il nome dell’insegnante, acquisisci più informazioni possibile su di lei. Cerca il suo profilo su Facebook, e consulta il suo sito internet. In questo modo potrai vedere quali lavori ha già svolto, qual è l’esperienza che possiede, e molto altro.
3.      Informati anche sui lavori svolti dalle persone che già hanno frequentato il corso che ti interessa. Di solito, ogni brava insegnante è orgogliosa dei suoi allievi e cerca di promuoverli, mostrandone i risultati.
4.      Su Facebook o su Instagram, di solito, puoi trovare tante foto di corsi che si sono svolti in precedenza, simili a quello che intendi frequentare. Osservando le immagini puoi farti un’idea sulle modalità di svolgimento, capire se le informazioni sono fornite con chiarezza, se i docenti usano come supporto delle lavagne, e accompagnano le spiegazioni con disegni e schemi. Devi infatti ricordare che ogni corso contiene sempre una parte teorica, che fornisce i fondamenti necessari per passare alla parte pratica.
5.      Chiedi se esiste la possibilità di contattare l’insegnante anche una volta che il corso è terminato, e se è possibile mandarle le foto dei tuoi primi lavori per avere un consiglio. Il corso di solito dura un solo giorno, ed è quindi importante avere un punto di riferimento quando si muovono i primi passi in autonomia :)
6.      Se non ti piace lavorare in gruppo, scegli un corso individuale. Cosi sarà anche più facile fissare la data più consona alle tue esigenze.
7.      Essere una brava lashmaker non significa essere una brava insegnate. Non tutti sanno trasferire le informazioni e l’esperienza che possiedono.
8.      Verifica anche se lente presso il quale decidi di frequentare il corso offre la possibilità di crescere ulteriormente, ad esempio partecipando ad altri corsi.
9.      Se il corso che intendi frequentare è davvero valido, non farti spaventare se si tiene in un luogo lontano da dove risiedi. In genere, si tratta di un solo giorno di frequenza: ricorda che il tuo obiettivo consiste nell’investire al meglio i tuoi soldi!!! Vale dunque la pena di fare un piccolo sforzo.
10.  Ogni brava insegnante deve fornire sia le informazioni teoriche, sia fare esempi pratici attraverso delle dimostrazioni che mostrino tutte le tecniche necessarie per praticare professione di lashmaker.
È anche importante che sia in grado di trasmetterti la passione per questo mestiere.

Ricorda che solo chi ama il suo lavoro riesce a trasformalo in arte!