Le ultime settimane sono state per me piene di lavoro e impegni. Mi piace fissare un obiettivo e, passo dopo passo, tentare di realizzarlo. L'obiettivo più importante, già da tanto tempo, era rendere maggiormente conosciuto in Italia il trattamento delle extension alle ciglia. Così, quasi un anno fa, ho creato il mio sito-blog, dove fino ad oggi sono stati pubblicati 26 articoli scritti da me, e che sono stati letti da più di 15 mila persone. Spero che siano stati utili anche a Voi.
PIÙ CAPRICCIOSA DI NOI DONNE - COLLA PER EXTENSION CIGLIA.
Il discorso delle colle per extension ciglia è abbastanza lungo e complicato. Ogni colla ha praticamente più o meno la stessa composizione, pero nello stesso tempo ogni colla ha anche diverse esigenze
PRIMER - PROTAGONISTA DEL GIOCO INIZIALE
Dopo il post che parlava di NANO VAPORIZZATORE tante di Voi mi hanno scritto che stanno completando il suo primo KIT di lavoro:) è che hanno raggiunto anche il vaporizzatore. Mi fa molto piacere che i miei post sono per voi utili e nonostante grandi difficoltà linguistiche le sto scrivendo con vero piacere
COSA SONO EXTENSION CIGLIA ?
Un po di tempo fa era una cosa rigorosamente riservata per le star e celebrità come Rihanna, Megan Fox o Kim Kardashian . Ma per fortuna, oggi sta diventando un trattamento molto più disponibile per tutti.

Visualizzazione post con etichetta PER PROFESSIONISTE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PER PROFESSIONISTE. Mostra tutti i post
giovedì 26 novembre 2015


Le ultime settimane sono state per me piene di lavoro e impegni. Mi piace fissare un obiettivo e, passo dopo passo, tentare di realizzarlo. L'obiettivo più importante, già da tanto tempo, era rendere maggiormente conosciuto in Italia il trattamento delle extension alle ciglia. Così, quasi un anno fa, ho creato il mio sito-blog, dove fino ad oggi sono stati pubblicati 26 articoli scritti da me, e che sono stati letti da più di 15 mila persone. Spero che siano stati utili anche a Voi.
Adesso sto compiendo un altro passo,
cercando di portare a compimento un progetto che ha avuto inizio a
maggio quando, dopo che per l'ennesima volta mi è stato chiesto
quali prodotti uso, ho deciso di rendere possibile acquistare ciò
che uso nel mio lavoro di lashmaker anche in Italia. Ci è voluto un
po' di tempo per prendere i dovuti accordi, per l'organizzazione e
tutti gli altri preparativi. Non potevano mancare gli imprevisti,
come i ritardi nella consegna dei pacchi, ma tutto sommato anche
questo ha reso il mio progetto più completo;)
Ma oggi, con grande gioia e anche
soddisfazione, vi posso presentare Looksus Lashes, una delle ditte
fornitrici al top dal mercato polacco.
Sulla pagina web della mia azienda LB
Lash&Brow Consulting potete trovare il catalogo con tutti i
prodotti e i prezzi. (ALBUM LB CONSULTING PRODOTTI EXTENSION CIGLIA )
L'offerta non è ancora completa e nelle
prossime settimane arriveranno tante novità, ed avrà inizio anche
il concorso che vi ho promesso. Vi invito a visitare il sito e a dare
un'occhiatina ai prodotti. Se avete qualche domanda, fatemi sapere.
Vi risponderò, come sempre, volentieri.
Grazie a Tutti quelli che hanno reso possibile tutto questo !!!!
E domani primo concorso con premio !!!
sabato 27 giugno 2015


Sul mercato italiano, al giorno d’oggi,
è possibile trovare un’ampia varietà di corsi che insegnano ad
effettuare le extension alle ciglia, e quindi ad esercitare la
professione di lashmaker.
Se questo è il nostro obiettivo, come
si può fare la scelta più giusta?
Anzitutto, è necessario considerare il
costo del corso non una spesa, quanto più un investimento. Infatti,
qualunque cifra si spenda per frequentare un corso di formazione,
essa servirà per poter guadagnare in futuro, grazie alla
professionalità acquisita; quindi, i soldi spesi ne frutteranno
degli altri.
Il tuo obiettivo è riuscire ad
investire i tuoi soldi nel modo migliore possibile: se scegli un buon
corso, riuscirai a diventare una lashmaker provetta, e avrai la
possibilità, in futuro, di guadagnare cifre anche molto consistenti.
Ecco 10 consigli da seguire per
effettuare un ottimo investimento, fare la scelta giusta, e prendere
così il tuo futuro nelle tue mani.
1. Cerca di capire bene la struttura
del corso, e tutte le sue caratteristiche. Un aspetto molto
importante da considerare è il nome dell’insegnante che terrà le
lezioni.
2. Una volta scoperto il nome
dell’insegnante, acquisisci più informazioni possibile su di lei.
Cerca il suo profilo su Facebook, e consulta il suo sito internet. In
questo modo potrai vedere quali lavori ha già svolto, qual è
l’esperienza che possiede, e molto altro.
3. Informati anche sui lavori svolti
dalle persone che già hanno frequentato il corso che ti interessa.
Di solito, ogni brava insegnante è orgogliosa dei suoi allievi e
cerca di promuoverli, mostrandone i risultati.
4. Su Facebook o su Instagram, di
solito, puoi trovare tante foto di corsi che si sono svolti in
precedenza, simili a quello che intendi frequentare. Osservando le
immagini puoi farti un’idea sulle modalità di svolgimento, capire
se le informazioni sono fornite con chiarezza, se i docenti usano
come supporto delle lavagne, e accompagnano le spiegazioni con
disegni e schemi. Devi infatti ricordare che ogni corso contiene
sempre una parte teorica, che fornisce i fondamenti necessari per
passare alla parte pratica.
5. Chiedi se esiste la possibilità di
contattare l’insegnante anche una volta che il corso è terminato,
e se è possibile mandarle le foto dei tuoi primi lavori per avere un
consiglio. Il corso di solito dura un solo giorno, ed è quindi
importante avere un punto di riferimento quando si muovono i primi
passi in autonomia :)
6. Se non ti piace lavorare in gruppo,
scegli un corso individuale. Cosi sarà anche più facile fissare la
data più consona alle tue esigenze.
7. Essere una brava lashmaker non
significa essere una brava insegnate. Non tutti sanno trasferire le
informazioni e l’esperienza che possiedono.
8. Verifica anche se lente presso il
quale decidi di frequentare il corso offre la possibilità di
crescere ulteriormente, ad esempio partecipando ad altri corsi.
9. Se il corso che intendi frequentare
è davvero valido, non farti spaventare se si tiene in un luogo
lontano da dove risiedi. In genere, si tratta di un solo giorno di
frequenza: ricorda che il tuo obiettivo consiste nell’investire al
meglio i tuoi soldi!!! Vale dunque la pena di fare un piccolo sforzo.
10. Ogni brava insegnante deve fornire sia le informazioni
teoriche, sia fare esempi pratici attraverso delle dimostrazioni che
mostrino tutte le tecniche necessarie per praticare professione di
lashmaker.
È anche importante che sia in grado di trasmetterti la passione per
questo mestiere.
Ricorda che solo chi ama il suo lavoro riesce a trasformalo in arte!
martedì 5 maggio 2015


Il discorso delle colle per extension ciglia è abbastanza lungo e complicato. Ogni colla ha praticamente più o meno la stessa composizione, pero nello stesso tempo ogni colla ha anche diverse esigenze. Purtroppo, a noi Lashmaker non rimane che osservare e capire con che tipo di colla lavoriamo e adeguarci alee sue preferenze. :)
Sul mercato troviamo diversi tipi di colla. Le caratteristiche più facili da definire in primo momento sono innanzitutto il livello della liquidità ( densità) e tempo di asciugatura.
E' molto importante adeguare il prodotto a:
-livello di nostra esperienza,
-tecnica di lavoro ,
-esigenze dell' ambiente in cui lavoriamo.
Quest'ultimo spesso viene dato per scontato e non tutti sanno che ogni colla ha le sue temperature e livelli di umidità preferite. E anche se compriamo una colla super veloce e non la assicuriamo alle giuste condizioni, non funzionerà come è stato previsto. Ogni posto di lavoro: stanza, centro estetico o semplicemente una camera è un micro-ambiente con tante caratteriste individuali.
Per controllare la temperatura e il livello di umidità conviene comprare una mini torretta meteorologica che permette di fare osservazioni e se necessario cambiare le condizioni dentro il vostro micro-ambiente (scaldare o raffreddare o accendere umidificatore ).
State attenti perché certe colle sono molto capricciose e anche piccoli cambiamenti di temperatura o livello di umidità possono creare ostacoli. Per esempio la colla potrebbe "scivolare ", potrebbe asciugarsi in modo molto più lento provocando cosi la creazione di tante incollature tra le ciglia o anche tanti altri problemi.
Perciò se una vostra amica milanese lavorerà bene con un tipo di colla, non significa che voi vi troverete a vostro agio con essa. Per non parlare delle differenze climatiche tra paesi diversi come per esempio Polonia e Italia.
E come sono le vostre esperienze con le colle?
giovedì 26 febbraio 2015


Nei post precedente ho preparato per Voi le caratteristiche dei fondamentali tipi delle ciglia presenti sul mercato.
Se non avete ancora letto CLICCATE QUI.
Oggi vorrei concentrarmi sulle ciglia del visone vero, questi 100% naturali.
Non tutti sanno che la storia di lash extension è stata cominciata con questo tipo di ciglia e quelli sintetici sono usciti sul mercato dopo.
Oggi questo prodotto è posizionato sul mercato come un prodotto di lusso, molto più caro nei confronti delle ciglia sintetiche.
Perché le ciglia del visone sono molto più care?
Perché il processo della produzione è molto più complicato, lungo e faticoso.
Provengono dal'animale allora occorre anzi tutto disinfettare il pelo naturale perché sopra sono attaccati tanti microbi, parassiti e altre esistenze poco desiderate. Dopo occorre anche cambiare la forma dritta del pelo e curvare ogni singola ciglia con un trattamento di ondulazione chimica. Nonostante tutti gli sforzi le ciglia del visone non saranno mai cosi precisi come le ciglia sintetiche. Di sicuro avranno le lunghezze un po diverse e non tutte avranno la punta a forma di cono.
Tante ciglia di questo tipo dopo 2-3 settimane perdono anche la curvatura e hanno le tendenze a raddrizzarsi.
Tante ciglia di questo tipo dopo 2-3 settimane perdono anche la curvatura e hanno le tendenze a raddrizzarsi.
Allora come mai sul mercato hanno una posizione di carattere lussuoso? Forse perché sono legerrisime e molto morbide. Garantiscono un effetto naturale e delicato. Anche colore nero è molto simile della tintura di ciglia naturale. Permettono di effettuare il trattamento anche sulle ciglia estremamente fini.
Sono ottime per le tecniche di volume anche se ho visto anche usarli con la tecnica 1:1 (in caso delle ciglia più folte) .
In internet trovate tantissime offerte dei venditori che proveranno a vendervi semplice le ciglia sintetiche come le ciglia di vero visone. Ricordate che visone in inglese funziona come MINK e come abbiamo già parlato nei post precedenti che non per forza si parla delle ciglia di visone naturale.
Per fare la "prova della verità"basta prendere una ciglia e dargli fuoco con accendino.
Se avete pagato tanto meglio se sentirete un odore spiacevole del capello bruciato.
Odore di plastica purtroppo significa che siete stati fregati:(((
Vi consiglio di acquistarli dai rivenditori conosciuti di fiducia.
Vi consiglio di acquistarli dai rivenditori conosciuti di fiducia.
lunedì 23 febbraio 2015


Qualche giorno fa una delle mie cliente mi ha chiesto perché uso ancora le ciglia sintetiche se sul mercato si trovano già le ciglia prodotte dalle ciglia umane??? Per fortuna la cliente stava comodamente sdraiata sul lettino con occhi chiusi e non ha potuto vedere la mia faccia sorridente.
E come mi piace essere anche un po cattiva ho chiesto anche se questo tipo di ciglia le prendiamo dalle persone vive o forse dai cadaveri perché non credo proprio che qualcuno si permette di strappare le proprie, anche a un prezzo buono.
E qua è accaduto un minuto di silenzio per questi che fanno le domande poco pensanti.
E forse anche due minutini...(sono sicura che la signora ha cominciato ad immaginarsi un processo di produzione :))))
Come ultime novità del mercato ho sentito parlare anche delle ciglia di cinghiale o anche della volpe:)
Cosi ho deciso di scrivere questo post per chiarire di che cosa sono veramente prodotte le extension.
Sul mercato troviamo ciglia finte fatte di fibre sintetiche. Sono ben profilate e hanno diversi spessori e lunghezze. Hanno la stessa forma come le ciglia naturali, più larga dal inizio e più fine sulla punta. Le ciglia sintetiche spesso vengono vendute con due nomi:
1. SILK - in inglese significa seta, pero è soltanto il nome perché le ciglia sono sintetiche , fatte di poliestere puro. Ciglia di questo genere sono più lucide, di solito hanno un colore visivo nero che va in blu scuro.
Ripeto, non esistono le ciglia fatte di seta pura.
Ripeto, non esistono le ciglia fatte di seta pura.
2. MINK - in inglese significa il visone, ma è di nuovo soltanto nome perché le ciglia sono anche in questo caso sintetiche è imitano il vero pelo del visone. Sono molto nere, opache , mantengono bene la forma.Sono anche più leggere e più rigide delle ciglia tipo SILK.
Le uniche ciglia naturali sono ciglia ricavate dal pelo del visone siberiano. Sono 100% naturali e non sono colorate . Il processo di produzione è in questo caso molto più lungo e faticoso allora prezzo e anche molto più alto. Tutto questo crea una ottima occasione per venditori di sfruttare inconsapevolezza dei compratori e in tanti casi ciglia vendute come 100% visone sono comunque sintetiche anche se costano molto, molto di più.
Come riconoscere le ciglia di vero visone?
Prendete una ciglia e provate a bruciarla con accendino.
Vero visone da un odore molto spiacevole di capello bruciato perché è comunque naturale.
Le ciglia sintetiche danno un odore di plastica e si sciolgono.
Le ciglia sintetiche danno un odore di plastica e si sciolgono.
Attente a non bruciare i vostri posti di lavoro:)
E già domani vi invito di leggere la caratteristica più profonda delle ciglia 100% visone:)
Buon lavoro!!!
martedì 13 gennaio 2015



Ormai tutti hanno già sentito di questo piccolo attrezzo che anche se ha le dimensioni cosi modeste fa degli effetti veramente meravigliosi.
In questo caso - misura non conta.
Nano vaporizzatore esiste sul mercato beauty da tanto tempo e viene usato per umidificare e rinfrescare la pelle in qualsiasi momento. Come mai allora è diventato cosi utile anche per tutte lashmaker di alto livello?
Nano vaporizzatore ha dimensioni piccoli. 10 cm x 5,2 cm x 1,3 cm. Dietro, nella parte di sopra, trovasi piccolo contenitore per acqua .
Kit, che di solito trovate al mercato contiene:
- NANO VAPORIZZATORE,
- applicatore per supplemento acqua,
- comodissima custodia ,
- batteria con caricatore.
Per riempire il contenitore del nano vaporizzatore occorre acqua distillata. Acqua del rubinetto potrebbe accorciare la vita del nostro nano per via di deposizione del sedimento del calcare.
Uso del nano è molto facile. Dopo aver spostato il panello scorrevole davanti, esce flusso del vapore. Per mantenere il flusso constante occorre il movimento orizzontale del nano ( alternare la direzione da destra a sinistra), che consenta una copertura uniforme del vapore. Distanza dal viso consigliata sono 15-30 cm.
Per una lashmaker nano vaporizzatore ha due ruoli fondamentali:
- in tempo molto breve indurisce la fissazione della colla,
- riduce la possibilità di allergia.
Un po di vapore da cosi grande effetto? Dove sta il trucco?
Purtroppo vi devo deludere perché il trucco non c'e:(
E soltanto la scienza o per essere più specifici la chimica che può fornire la spiegazione.
Per attaccare extension ciglia con ciglia naturali usiamo colla. Il suo ingrediente principale è cyano acrilico che si indurisce immediatamente dopo il contatto con l'acqua. Bastano anche quantitativi piccoli del acqua che si trovano in aria. In un ambiente secco, con umidità molto bassa, la colla reagisce in modo molto più lento e il trattamento effettuato in questi condizioni può essere meno resistente.
Allora l'umidità fornita dal vapore non soltanto riduce il tempo di asciugatura della colla ma garantisce anche la fissazione più solida.
E che significato ha tutto questo per le nostre Cliente allergiche???
Allora il fissaggio della colla non accade subito in questo breve momento in cui la ciglia artificiale tocca la ciglia naturale. Ma dura ancora 24 ore dopo il trattamento. Perciò è cosi importante evitare certe attività 24 ore dopo applicazione delle estensione. Fissazione non è ancora solida. Durante il processo fissazione della colla può generare fumi che a un occhio particolarmente sensibile possono causare le allergie. Nano vaporizzatore subito indurisce la parte superiore della colla fermando cosi emissione del fumi.
Se avete ancora altre domande o volete sapere qualcosa non resistete a chiedere. Rispondo con piacere.
Vi auguro buon lavoro:)
Vi auguro buon lavoro:)
Iscriviti a:
Post (Atom)