Visualizzazione post con etichetta extension ciglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta extension ciglia. Mostra tutti i post

mercoledì 12 agosto 2015



La tecnica più conosciuta per l'applicazione delle extension alle ciglia è senza dubbio quella definita “1 ad 1”. Essa si ottiene quando ad ogni singola ciglia naturale viene attaccata una extension. L'effetto che si ottiene è bello e naturale, anche se molto dipende dalla quantità di ciglia naturali che funge da base per il lavoro.

La tecnica 1 ad 1, se eseguita in modo corretto, permette di riempire il 100% delle ciglia naturali. Purtroppo, con questa tecnica non si può aumentare la quantità delle ciglia ma, grazie all'uso di diversi spessori e curvature, si può comunque far apparire l'occhio truccato e ben sottolineato.

Le ciglia possono diventare più lunghe e leggermente più folte.

La tecnica 1 ad 1 è di sicuro buon modo per cominciare ad utilizzare le extension alle ciglia.

Le tecniche più moderne, però, sono quelle che presentano nella loro denominazione la lettera “D” (che sta per “dimensione”). La lettera D è sempre accompagnata da una cifra che corrisponde alla quantità di ciglia che vengono attaccate ad ogni singola ciglia naturale. La procedura esatta prevede che la professionista crei dei ciuffetti che poi vengono fissati sopra ad ogni ciglia naturale. Non vengono mai usati ciuffetti pronti !!!

L'effetto finale dipende dalla Tua richiesta.  Non e’ assolutamente verò che le technice di volume sono sinonimo di esaggerazione e look finto. Anche con le tecniche 3D è possibile creare effetto molto naturale. 

Vi preoccupa la quantità delle extension??? Visto che ogni ciuffetto contiene da 2 fino 8 ciglia artificiali, la quantità finale può arrivare fino a circa 800 ciglia per occhio !!! Ma niente paura, le ciglia usate per le tecniche di volume sono molto più leggere ed hanno spessori diversi da quelle usate per le tecnica 1 ad 1. L'effetto finale è molto leggero, e le ciglia naturali non ne risentono in nessun modo.



L'effetto che si ottiene dipende dei desideri della cliente. Non è assolutamente vero che le tecniche di volume siano sinonimo di esagerazione, e che diano vita ad un look troppo finto. É possibile ottenere anche un effetto molto naturale: tutto dipende dalle Tue richieste.

Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo delle tecniche di volume? Di sicuro, sono più comode da portare; inoltre, si ha la possibilità di aumentare la quantità delle ciglia e di farle apparire molto folte anche su un occhio che abbia solo una piccola quantità di ciglia naturali.

L'effetto è sicuramente diverso, e di maggior impatto.

Le tecniche 3D richiedono una preparazione molto maggiore da parte dalla professionista che le utilizza, ed anche più tempo ed attenzione nell'esecuzione, oltre che un maggior quantitativo di materiale. Per questo motivo il costo di questo trattamento è più alto rispetto ad altri.


sabato 27 giugno 2015



Sul mercato italiano, al giorno d’oggi, è possibile trovare un’ampia varietà di corsi che insegnano ad effettuare le extension alle ciglia, e quindi ad esercitare la professione di lashmaker.
Se questo è il nostro obiettivo, come si può fare la scelta più giusta?
Anzitutto, è necessario considerare il costo del corso non una spesa, quanto più un investimento. Infatti, qualunque cifra si spenda per frequentare un corso di formazione, essa servirà per poter guadagnare in futuro, grazie alla professionalità acquisita; quindi, i soldi spesi ne frutteranno degli altri.
Il tuo obiettivo è riuscire ad investire i tuoi soldi nel modo migliore possibile: se scegli un buon corso, riuscirai a diventare una lashmaker provetta, e avrai la possibilità, in futuro, di guadagnare cifre anche molto consistenti.
Ecco 10 consigli da seguire per effettuare un ottimo investimento, fare la scelta giusta, e prendere così il tuo futuro nelle tue mani.
1.      Cerca di capire bene la struttura del corso, e tutte le sue caratteristiche. Un aspetto molto importante da considerare è il nome dell’insegnante che terrà le lezioni.
2.      Una volta scoperto il nome dell’insegnante, acquisisci più informazioni possibile su di lei. Cerca il suo profilo su Facebook, e consulta il suo sito internet. In questo modo potrai vedere quali lavori ha già svolto, qual è l’esperienza che possiede, e molto altro.
3.      Informati anche sui lavori svolti dalle persone che già hanno frequentato il corso che ti interessa. Di solito, ogni brava insegnante è orgogliosa dei suoi allievi e cerca di promuoverli, mostrandone i risultati.
4.      Su Facebook o su Instagram, di solito, puoi trovare tante foto di corsi che si sono svolti in precedenza, simili a quello che intendi frequentare. Osservando le immagini puoi farti un’idea sulle modalità di svolgimento, capire se le informazioni sono fornite con chiarezza, se i docenti usano come supporto delle lavagne, e accompagnano le spiegazioni con disegni e schemi. Devi infatti ricordare che ogni corso contiene sempre una parte teorica, che fornisce i fondamenti necessari per passare alla parte pratica.
5.      Chiedi se esiste la possibilità di contattare l’insegnante anche una volta che il corso è terminato, e se è possibile mandarle le foto dei tuoi primi lavori per avere un consiglio. Il corso di solito dura un solo giorno, ed è quindi importante avere un punto di riferimento quando si muovono i primi passi in autonomia :)
6.      Se non ti piace lavorare in gruppo, scegli un corso individuale. Cosi sarà anche più facile fissare la data più consona alle tue esigenze.
7.      Essere una brava lashmaker non significa essere una brava insegnate. Non tutti sanno trasferire le informazioni e l’esperienza che possiedono.
8.      Verifica anche se lente presso il quale decidi di frequentare il corso offre la possibilità di crescere ulteriormente, ad esempio partecipando ad altri corsi.
9.      Se il corso che intendi frequentare è davvero valido, non farti spaventare se si tiene in un luogo lontano da dove risiedi. In genere, si tratta di un solo giorno di frequenza: ricorda che il tuo obiettivo consiste nell’investire al meglio i tuoi soldi!!! Vale dunque la pena di fare un piccolo sforzo.
10.  Ogni brava insegnante deve fornire sia le informazioni teoriche, sia fare esempi pratici attraverso delle dimostrazioni che mostrino tutte le tecniche necessarie per praticare professione di lashmaker.
È anche importante che sia in grado di trasmetterti la passione per questo mestiere.

Ricorda che solo chi ama il suo lavoro riesce a trasformalo in arte!

domenica 7 giugno 2015


Care Ragazze, ho creato questa tabella come un riassunto di informazioni.
Spero che vi aiutera a fare la vostra scelta:)

lunedì 19 gennaio 2015



Ieri mi ha chiamato una ragazza per prendere l'appuntamento. Ha chiesto di passare possibilmente presto perché alle 9 doveva essere a lavoro.  Ho risposto che dovrebbe venire massimo alle 6 perché altrimenti non facciamo in tempo e lei era proprio stupita e non lo nascondeva affatto. 
Ha strillato :" Ma perché cosi presto se per un trattamento extension ciglia ci vogliono 20 minuti!!!!"......

Ecco la confusione che crea l'arrivo dei nuovi metodi in Italia. Io  lavoro con metodo 1:1 e VOLUME
e per questo ci vuole molto più tempo. Lei invece ha sentito di tecnica BLINK&GO oppure QUICK&GO. Una cosa molto più veloce ma anche con effetto molto diverso da questo ottenuto con tecnica 1:1.

In inglese BLINK&GO significa  letteralmente sbatti le ciglia e vai. In pratica è un trattamento di allungamento delle ciglia che dura più o meno 40 minuti. Lavoriamo a occhio aperto allora occorre una colla speciale , più delicata  con più bassa emissione del fumo (le più adatte sono queste per allergici)  . Le ciglia artigianali vanno attaccate da sopra, praticamente appoggiate sulle ciglia naturali che creano per loro un sostegno.  Importante è anche mantenere la giusta direzione (destra,sinistra,dritto). Non confondiamoci questo metodo con attaccamento casuale di qualche ciglia. Anche qua ci stanno le regole e occorre capire bene come funziona questa tecnica.  
Nel metodo BLINK &GO non esiste ritocco. Dopo massimo 2 settimane è assolutamente necessario togliere tutte le extension. E' anche sconsigliato di ripetere il trattamento perché extension attaccate con questa tecnica appesantiscono le ciglia naturali perché sono appoggiate sopra. Possono creare anche deformazioni e invadere la caduta delle ciglia naturali perché la ciglia artificiale può essere incollata con 2-3 ciglia naturali.  

Nella tecnica 1:1 ogni ciglia viene incollata singolarmente alle nostre ciglia naturali. Allora non da assolutamente fastidio, non appesantisce e permette alle ciglia naturali di comportarsi secondo il loro ciclo vitale. Il trattamento può essere ripetuto tante volte, l'effetto e molto più bello e dura anche di più.

Il metodo BLINK&GO consiglio per le clienti che hanno bisogno di  un effetto veloce, magari per una occasione speciale tipo matrimonio o una festa ricorrente. Secondo me e una cosa utile pero è necessario capire le differenze tra  queste due tecniche.

Io comunque apprezzo molto di più l'effetto che da tecnica 1:1. 

E Voi che ne pensate di BLINK&GO? Qualcuno lavora con questa tecnica? Come sono le vostre esperienze? 
   

domenica 11 gennaio 2015




Un po di tempo fa era una cosa rigorosamente riservata per le star e celebrità come Rihanna, Megan Fox o Kim Kardashian . Ma per fortuna, oggi sta diventando un trattamento molto più disponibile per tutti. Extension ciglia ormai sono una "must have" di ogni donna moderna e curata. Sbaglia, chi le considera ancora come un semplice sfizio, una cosa bella ma non più di tanto utile. 
Tutto si cambia per chi decide  di provare almeno una volta le extension. 
E dopo questa prima volta non può più farne a meno!!!



Abbiamo già capito che extension ciglia sono una cosa che va assolutamente di moda. Adesso bisogna ancora capire cosa in pratica  sono extension ciglia e perché stanno conquistando il mondo con una velocità della luce.

Le  extension ciglia sono delle ciglia artificiali che vengono attaccate con una colla apposita, una per una. Durante l'applicazione, ad ogni ciglia naturale viene attaccata una ciglia sintetica di spessore, curvatura e lunghezza appropriata per ottenere l'effetto desiderato.
Forma delle  ciglia artificiali è praticamente uguale a quella delle naturali.
Più grossa alla base e più fine alla punta. 
Extension sono anche elastiche comportandosi così come ciglia naturali.




Extension ciglia vanno spesso scambiati con ciuffetti che possiamo mettere sulle nostre ciglia pero vanno tolte subito di sera nello  stesso giorno , o anche con classiche banner che anche se molto belle si staccano spesso in momenti meno aspettati. Sono soluzioni "del momento" e l'effetto dura solo poche ore.



Extension ciglia vanno portate 24 ore su 24 e sono assolutamente waterproof.  Permettono di fare una vita assolutamente normale, andare in spiaggia, nuotare, fare jogging o altro sport preferito.



Extension hanno diversi spessori, curvature e larghezze.
Grazie alla giusta scelta tra diversi tipi delle ciglia possiamo modellare forma del occhio , correggere piccoli imperfezioni e ottenere un look desiderato.
Più informazioni di extension ciglia e di trattamento trovate  QUI !!! (basta cliccare sulla parola qui).