domenica 7 giugno 2015


Care Ragazze, ho creato questa tabella come un riassunto di informazioni.
Spero che vi aiutera a fare la vostra scelta:)

giovedì 4 giugno 2015



Ho notato che tante persone hanno ancora inspiegabile l'ansia nei confronti di trattamento del extension ciglia.
Allora vorrei assicurarvi ancora una volta, che il trattamento di allungamento e infoltimento delle ciglia è assolutamente sicuro e non provoca danneggiamenti delle ciglia naturali.
  1. Le ciglia artificiali non entrano in contatto con la cute.
  2. Grazie dell'ampia scelta di spessori, lunghezze, curvature e anche le tecniche esiste la possibilità di scegliere l'effetto più adatto per il tuo viso e per lo stato attuale delle tue ciglia naturali. Cosi non vanno appesantite troppo .
  3. Gli extension vanno attaccati separatamente ad ogni ciglia naturale. Cosi quando la ciglia naturale finisce il suo ciclo vitale cade e porta con se anche l' extension, senza strappare le altre ciglia.
  4. Le colle sono certificate e attestate, adeguate per questo tipo di trattamento.
  5. In pratica, gli extension permettono di riposare alle vostre ciglia naturali da uso quotidiano dell mascara che contiene tantissime sostanze chimiche. Per non parlare degli struccanti e dei movimenti ripetuti ogni sera per togliere il trucco.
Deve essere pero una condizione:
IL TRATTAMENTO EXTENSION CIGLIA DEVE ESSERE EFFETUATO DA UNA PROFESSIONISTA CHE CONOSCE IL SUO MESTIERE E USA I PRODOTTI DI QUALITA!!!
Cosi il rischio viene eliminato.

Mi raccomando, pensate bene a chi affidate il vostro sguardo!!!

domenica 31 maggio 2015



Ho notato con molto piacere che le extension ciglia stanno diventando sempre più popolari in Italia, così ho deciso di dedicare questo post alla spiegazione delle tecniche fondamentali.
Così ognuna di voi potrà scegliere il metodo che vi attira di più.


Le diverse tecniche delle extension ciglia:

1) 1 AD 1 -  lavoriamo sull' occhio chiuso. Le ciglia artificiali vengono attaccate con una colla apposita, una per una. Durante l'applicazione, ad ogni ciglia naturale viene attaccata una ciglia sintetica di spessore, curvatura e lunghezza appropriata per ottenere l'effetto desiderato.  
Nella tecnica 1:1 ogni ciglia viene incollata singolarmente alle nostre ciglia naturali. Allora non da assolutamente fastidio, non appesantisce e permette alle ciglia naturali di comportarsi secondo il loro ciclo vitale.


PRIMO APPUNTAMENTO: circa 2,5 ore.
RITOCCO: dopo 4-5 settimane, circa 1,5 ore.


Foto da internet.

2) 2 AD 1 -  lavoriamo sull' occhio chiuso. Ad ogni ciglia naturale vengono attaccate due ciglia sintetiche.
PRIMO APPUNTAMENTO: circa 2,5 ore.
RITOCCO: dopo 4-5 settimane, circa 1,5 ore.

3) VOLUME (3D,4D,5D....) - lavoriamo sull' occhio chiuso. In questa tecnica usiamo le ciglia molto più fini. Ad ogni ciglia naturale vengono attaccate 3-5 ciglia artificiali in modo da formare un ciuffetto. Il ciuffetto viene creato dalla lashmaker sul momento, subito prima di metterlo. Non si usano ciuffetti pronti!!! 
Le ciglia usate per questa tecnica sono veramente leggerissime e danno un effetto molto più voluminoso. Grazie al suo spessore finissimo non appesantiscono le ciglia naturali.
PRIMO APPUNTAMENTO: circa 2,5-3 ore.
RITOCCO: dopo 4-5 settimane, circa 1,5 ore.


Foto da internet.


4) BLINK&GO - l'unica tecnica in qui si lavora sull' occhio aperto. Il trattamento dura soltanto 40 minuti . Le ciglia artificiali vengono attaccate da sopra, praticamente appoggiate sulle ciglia naturali che creano per loro un sostegno. Perciò il lavoro non è così preciso come nei metodi precedenti. 

Nel metodo BLINK &GO non esiste ritocco. Dopo massimo 2 settimane è assolutamente necessario togliere tutte le extension. E' anche sconsigliato ripetere il trattamento perché le extension attaccate con questa tecnica appesantiscono le ciglia naturali essendo appoggiate sopra. Possono creare anche deformazioni e invadere la caduta delle ciglia naturali perché la ciglia artificiale può essere incollata con 2-3 ciglia naturali.  
Il metodo BLINK&GO lo consiglio per le clienti che hanno bisogno di  un effetto veloce, magari per un' occasione speciale tipo matrimonio o una festa ricorrente.
PRIMO APPUNTAMENTO: 20-40 minuti.
RITOCCO: non esiste ritocco.


Spero che questo post vi abbia chiarito le idee, se avete qualche domanda non esitate a contattarmi!

martedì 5 maggio 2015


Il discorso delle colle per extension ciglia è abbastanza lungo e complicato. Ogni colla ha praticamente più o meno  la stessa composizione, pero nello stesso tempo ogni colla ha anche diverse esigenze. Purtroppo, a noi Lashmaker non rimane che osservare e capire con che tipo di colla lavoriamo e adeguarci alee sue preferenze. :) 

Sul mercato troviamo diversi tipi di colla. Le caratteristiche più facili da definire in primo momento sono innanzitutto il livello della liquidità ( densità) e tempo di asciugatura.
E' molto importante adeguare il prodotto a:
-livello di nostra esperienza,
-tecnica di lavoro ,
-esigenze dell' ambiente in cui lavoriamo.

Quest'ultimo spesso viene dato per scontato e non tutti sanno che ogni colla ha le sue temperature e livelli di umidità preferite. E anche se compriamo una colla super veloce e non la assicuriamo alle giuste condizioni, non funzionerà come è stato previsto. Ogni posto di lavoro: stanza, centro estetico o semplicemente una camera  è un micro-ambiente con  tante caratteriste individuali.
Per controllare la temperatura e il livello di umidità conviene comprare una mini torretta meteorologica che permette di fare osservazioni e se necessario cambiare le condizioni dentro il vostro micro-ambiente (scaldare o raffreddare o accendere umidificatore ).


State attenti perché certe colle sono molto capricciose e anche piccoli cambiamenti di temperatura o livello di umidità possono  creare ostacoli. Per esempio la colla potrebbe "scivolare ", potrebbe asciugarsi in modo molto più lento provocando cosi la creazione di tante incollature tra le ciglia o anche tanti altri problemi. 
Perciò se una vostra amica milanese lavorerà bene con un tipo di colla, non significa che voi vi troverete a vostro agio con essa. Per non parlare delle differenze climatiche tra paesi diversi come per esempio Polonia e Italia.  
E come sono le vostre esperienze con le colle?

giovedì 26 febbraio 2015




Nei post precedente ho preparato per Voi le caratteristiche dei fondamentali tipi delle ciglia presenti sul mercato.
Se non avete ancora letto CLICCATE QUI.
Oggi vorrei concentrarmi sulle ciglia del visone vero, questi 100% naturali.

Non tutti sanno che la storia di lash extension è stata cominciata con questo tipo di ciglia e    quelli sintetici sono usciti sul mercato dopo.
Oggi questo prodotto è posizionato sul mercato come un prodotto di lusso, molto più caro nei confronti delle ciglia sintetiche.
Perché le ciglia del visone sono molto più care? 
Perché il processo della produzione è molto più complicato, lungo e faticoso. 
Provengono dal'animale allora occorre  anzi tutto disinfettare il pelo naturale perché sopra sono attaccati tanti  microbi, parassiti e  altre esistenze poco desiderate. Dopo occorre anche cambiare la forma dritta del pelo e curvare ogni singola ciglia con un trattamento di ondulazione chimica. Nonostante tutti gli sforzi le ciglia del visone non saranno mai cosi precisi come le ciglia sintetiche. Di sicuro avranno le lunghezze un po diverse e non tutte avranno la punta a forma di cono.





Tante ciglia di questo tipo dopo 2-3 settimane perdono anche la curvatura e hanno le tendenze a raddrizzarsi.
Allora come mai sul mercato hanno una posizione di carattere lussuoso? Forse perché sono legerrisime e molto morbide. Garantiscono un effetto naturale e delicato. Anche colore nero è molto simile della tintura di ciglia naturale. Permettono di effettuare il trattamento anche sulle ciglia estremamente fini.
Sono ottime per le tecniche di volume anche se ho visto anche usarli con la tecnica 1:1 (in caso delle ciglia più folte) .

In internet trovate tantissime offerte dei venditori che proveranno a vendervi semplice le ciglia sintetiche come le ciglia di vero visone. Ricordate che visone in inglese funziona come MINK e come abbiamo già parlato nei post precedenti che non per forza si parla delle ciglia  di visone naturale. 
Per fare la "prova della verità"basta prendere una ciglia e dargli fuoco con accendino.
Se avete pagato tanto meglio se sentirete un odore spiacevole del capello bruciato.
Odore di plastica purtroppo significa che siete stati fregati:(((
Vi consiglio di acquistarli dai rivenditori conosciuti di fiducia.





lunedì 23 febbraio 2015




Qualche giorno fa una delle mie cliente mi ha chiesto perché uso ancora le ciglia sintetiche se sul mercato si trovano già le ciglia  prodotte dalle ciglia umane??? Per fortuna la cliente stava comodamente sdraiata sul lettino  con occhi chiusi e non ha potuto vedere la mia faccia sorridente.
E come mi piace essere anche un po cattiva ho chiesto anche se questo tipo di ciglia le prendiamo dalle persone vive o forse dai cadaveri perché non credo proprio che qualcuno si permette di strappare le proprie, anche a un prezzo buono.
E qua è accaduto un minuto di silenzio per questi che fanno le domande poco pensanti.
E forse anche due minutini...(sono sicura che la signora ha cominciato ad immaginarsi un processo di produzione :))))


Come ultime novità del mercato ho sentito parlare anche delle ciglia di cinghiale o anche della volpe:)
Cosi ho deciso di scrivere questo post per chiarire di che cosa sono veramente prodotte le extension. 

Sul mercato troviamo ciglia finte fatte di fibre sintetiche. Sono ben profilate e hanno diversi spessori e lunghezze. Hanno la stessa forma come le ciglia naturali, più larga dal inizio e più fine sulla punta. Le ciglia sintetiche spesso vengono vendute con due nomi:
1. SILK - in inglese significa seta, pero è soltanto il nome perché le ciglia sono sintetiche , fatte di poliestere puro. Ciglia di questo genere sono più lucide, di solito hanno un colore visivo nero che va in blu scuro.
Ripeto, non esistono le ciglia fatte di seta pura.

2. MINK - in inglese significa il visone, ma è di nuovo soltanto nome perché le ciglia sono anche in questo caso sintetiche è imitano il vero pelo del  visone. Sono molto nere, opache , mantengono bene la forma.Sono anche più leggere e più rigide delle ciglia tipo SILK.

Le uniche ciglia naturali sono ciglia ricavate dal pelo del visone siberiano. Sono 100% naturali e non sono colorate . Il processo di produzione è in questo caso molto più lungo e faticoso allora prezzo e anche molto più alto. Tutto questo crea una ottima occasione per venditori di sfruttare inconsapevolezza dei compratori e in tanti casi ciglia vendute come 100% visone sono comunque sintetiche anche se costano molto, molto di più.
Come riconoscere le ciglia di vero visone?
Prendete una ciglia e provate a bruciarla con accendino.
Vero visone da un odore molto spiacevole di capello bruciato perché è comunque naturale.
Le ciglia sintetiche danno un odore di plastica e si sciolgono.
Attente a non bruciare i vostri posti  di lavoro:)

E già domani vi invito di leggere la caratteristica più profonda delle ciglia 100% visone:)
Buon lavoro!!!


domenica 1 febbraio 2015






Dopo il post che parlava di NANO VAPORIZZATORE tante di Voi mi hanno scritto che stanno completando il suo primo KIT di lavoro:) è che hanno raggiunto anche il vaporizzatore.
Mi fa molto piacere che i miei post sono per voi utili e nonostante grandi difficoltà linguistiche le sto scrivendo con vero piacere.
Oggi vorrei parlarvi di un altra cosa molto importante per l'applicazione di extension ciglia
che di certo non può mancare nelle vostre valigette di lashmaker:)))
Vi presento PRIMER - il protagonista del gioco iniziale.



PRIMER è una semplice bottiglietta di liquido. Sul mercato trovate tanti diversi primer ma tutti hanno le stesse funzioni  molto importanti per persistenza delle extension ciglia. 
1. allungare la vita della applicazione 
2. aumentare l'aderenza delle ciglia naturali.


La composizione del primer è in tutti i casi molto simile.
Al primo posto di solito ci sta acqua. Secondo posto occupa PVP - il polivinilpirrolidone , un ingrediente molto importante perché possiede la funzione fissativa.
Grazie alle sue caratteristiche chimiche copre la superficie della ciglia con un strato sottile dei polimeri.  Quando attacchiamo la ciglia artificiale le molecole strutturali  polimerizzano rapidamente creando in questo modo un legame solido e forte in pochi secondi. 
Allora posso attaccare extension ciglia senza uso del primer? Certo, però  probabilmente extension dureranno molto di meno. Ricordate anche che primar non ha proprietà sgrassanti allora non è la stessa cosa come CLEASNER.
Ma di questo altro protagonista parleremo la prossima volta:)